So che hai letto il mio messaggio!



Non c'è niente da fare: la libertà di ignorare la gente non esiste più...

Eh si, perché con i nuovi mezzi di comunicazione puoi anche monitorare chi, quando e magari anche con quale strumento (cellulare, smartphone, netbook, notebook, tablet...e chi più ne HA, più ne USI...) ha letto il tuo post, visualizzato il tuo messaggio, commentato e poi cancellato o solo modificato il commento ad un tuo intervento.

Insomma, che stress!

Perché, se magari tu hai letto un messaggio tra un bicchiere d'acqua e una pausa pipì (mentre il capo stressa!) non hai il diritto di riservarti di rispondere con calma o non rispondere affatto se la comunicazione non lo richiede...no!!!

Quando torni a prendere il cellulare potresti trovare un altro messaggio in cui c'è scritto: "Perché non rispondi al mio messaggio? So che ti sei collegato/a settordici minuti fa, quindi l'hai letto sicuro!".

MA CHI TE LO DICE?!

Non posso aver letto solo quello di mia sorella?

Non posso aver risposto solo a quello del capo?

Non posso aver scritto a mia madre, che non ha mie notizie da ore (e si sa che le madri si preoccupano), che sono ancora vivo/a?

Più difficile, invece, giocarsi questa carta con facebook.

Perché se qualcuno ti scrive in chat e tu hai malauguratamente lasciato la finestra aperta, quella persona avrà l'impressione che tu legga in diretta tutte le sue comunicazioni.

Invece tu, sfortunatamente per lui/lei, sei appena tornato in salotto, dove hanno già cominciato a prendere un tè all'inglese guardando la Novecento di Bernardo Bertolucci (durata 310 minuti, contenuti speciali esclusi).

Commenti

Posta un commento