L'arte di reinventarsi: i cocktail da asporto



"Ehi, ho visto la tua storia ma erano quasi passate le 24 ore e nel frattempo sono sparite le foto. Cosa contengono quei sacchetti con quei liquidi colorati?".
"Sono cocktail da asporto. Siccome ormai si deve chiudere prima, abbiamo pensato di organizzare il servizio per chi volesse gustare un cocktail in sicurezza. E' una cosa per reinventarsi. Di 'sti tempi, dobbiamo fare così, noi giovani".
A parlare è Denise. Suo fratello Angelo ha aperto insieme ad un amico il Minds, un bar che avrebbe dovuto aprire in primavera ma che a causa del lockdown non ha potuto alzare la saracinesca per vedere terminati i lavori.

Da subito, però, si sono dati da fare per trovare una soluzione.
"Il locale lo abbiamo aperto il 4 settembre, perché, come puoi immaginare, a marzo abbiamo dovuto interrompere i lavori. Però già allora ci eravamo detti <Se ricapita una cosa del genere, cosa tentiamo?> e abbiamo deciso di comprare la macchina per sigillare i cocktail. Abbiamo anche pensato alla scatolina, a come realizzarla e tutto. E da lunedì (26 ottobre) ci siamo messi in moto, realizzando il video e le foto per far capire come funzionasse il servizio. Ci proviamo. Da domani partiamo".

I ragazzi si sono quindi organizzati per fare in modo che nel weekend i loro cocktail potessero comunque raggiungere i loro clienti.


"Ma come fate a farli arrivare sani e salvi a destinazione?"
"Il confezionamento avviene tramite buste sigillate. I cocktail sono preparati al momento e imbustati sottovuoto, per garantirne il gusto. La scatola viene poi "corredata" con ghiaccio e guarnizioni, imbustati anch'essi singolarmente e sottovuoto."


Tutto sembra quindi essere stato pensato per permettere ai clienti di gustare al meglio, a casa propria, lo stesso prodotto che avrebbero ottenuto seduti al tavolino del bar.


"Non è il momento di lamentarsi." conclude Denise "E' il momento di fare qualcosa. Per non mollare. Fino a quando si può fare qualcosa bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare."

Commenti

  1. Bravi questi ragazzi.Non si sono persi d'animo ,inventandosi qualcosa di veramente simpatico.

    RispondiElimina

Posta un commento