Nostalgia: 5 programmi TV e 5 merendine che hanno "fatto la storia"

Miei prodi,

continuo il filone "nostalgia" elencando i 5 programmi TV e le 5 merendine che (per me) hanno "segnato un'epoca".


Tra i programmi TV vi ricordo (o vi racconto):

Indietro tutta
Storico programma con i grandi Renzo Arbore e Nino Frassica… Ma la vera protagonista era la satira!

Negli anni in cui i quiz televisivi e i concorsi a premi spuntavano come funghi nella televisione italiana, sulle note della famosissima “Cacao Meravigliao”, i due conduttori si divertivano a farne una simpatica caricatura, con sagacia ed ironia.


Drive in
Programma simbolo della televisione italiana anni ‘80. E’ stato trampolino di lancio per comici, imitatori e soubrette destinati a diventare personaggi indimenticabili del panorama televisivo nazionale. Per citarne alcuni: Ezio Greggio, Gianfranco D’Angelo, Lory Del Santo, Giorgio Faletti, Zuzzurro e Gaspare.


Bim bum bam

Non era pomeriggio se non c’era Bim Bum Bam. Conduttori come Paolo Bonolis, Licia Colò, Manuela Blanchard accompagnavano noi bambini da un cartone all’altro, sotto la supervisione del pupazzo Uan. Insieme a Cristina D’Avena hanno rappresentato un percorso formativo per la mia generazione. 


Il pranzo è servito

E’ un peccato non poter aggiungere un sonoro al post… Ma sono sicura che la celeberrima sigla di questo TV show stia risuonando nelle orecchie di ognuno di voi. Con il grande Corrado era un piacere scoprire il menu del giorno.


Superclassifica show

Popolare programma televisivo musicale grazie al quale ogni domenica scoprivamo le hit parade del momento e allungavamo le wishlist di musicassette e dischi da comprare.

Anche qui si sono dati il cambio personaggi noti della TV italiana... Ma nel cuore resterà sempre il primo e unico Maurizio Seymandi, insieme al memorabile Supertelegattone della sigla.


Bonus: Colpo grosso

Il sexy game per eccellenza, condotto da Umberto Smaila.

C’è bisogno che aggiunga altro? 



Per quanto riguarda le merendine vi ricordo (o vi racconto):

Soldino

Quello originale era quadrato, morbido pan di Spagna con una copertura di croccante cioccolato e, a guarnire, una monetina di cioccolato al latte… Che lasciavo sempre per ultima!


Tortine di frutta

Alla ciliegia o (ancora più conosciute) alla mela, prodotte da una nota marca di merendine. Fuori produzione da tanto, troppo, tempo. Adoravo mangiare tutto il bordo di frolla e tenere per ultimo il cuore di questa mini pie.


Pavesini Tresor

Biscotti dal sapore genuino arricchiti con granella di zucchero e decori di cioccolato fondente. Non sono più in commercio ma la loro ricetta continua a spopolare in molti blog di cucina.


Urrà Saiwa

Biscotto wafer a cinque strati di cialda e crema al latte, ricoperto di cioccolato. Famoso tanto lui quanto lo spot televisivo con il quale è stato lanciato.


Tortorelle Mulino Bianco

Frollini con glassa di zucchero tutti da inzuppare!

...io avevo anche la gommina profumata...


Bonus: Milka Tender

Un soffice vortice di pan di Spagna con crema al latte e copertura di cioccolato. Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca, eh? Forse online ancora se ne trova qualche monoporzione.


Stay connected! 💚

Commenti

Posta un commento